Auto a idrogeno? zero emissioni, solo acqua

2 min read

Ebbene sì, le auto a idrogeno non sono un prototipo futuristico, bensì una concreta realtà. Anche per i comuni cittadini è possibile recarsi in concessionaria ed acquistare un veicolo con tecnologia Fuel Cell: si tratta infatti di particolare celle a combustibile alimentate ad idrogeno, che garantisce una mobilità a zero emissioni e un’autonomia di guida fino a 650 km.

Vuoi saperne di più sulle vetture ad idrogeno? Ascolta l’episodio 23 di Popular Opinion Podcast in cui parliamo di questa nuova tecnologia oppure continua a leggere questo articolo.

come funziona?

Indovina di chi parliamo? Si tratta del primo costruttore automobilistico al mondo ad aver introdotto i veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) a zero emissioni: eravamo nel 2014! Adesso parliamo di idrogeno: Toyota Mirai. La casa costruttrice spinge ancora più in alto l’asticella utilizzando la frontiera più avanzata nella tecnologia dell’alimentazione a idrogeno.

Attraverso un processo di elettrolisi si sfrutta la molecosa dell’acqua che per l’appunto è composta da due parti di idrogeno e una di ossigeno (H2O). L’idrogeno viene separato dall’ossigeno e viene utilizzato per produrre energia green. Questo processo genera degli scarti sotto forma di… Ossigeno!!!!

Al contatto con l’aria, questo ossigeno tenderà ad universi a nuove particelle di Idrogeno generando delle gocce di acqua. Da qui appunto deriva lo slogan: zero emissioni, solo gocce d’acqua!

Ti sei perso un episodio o vuoi riascoltare un episodio del nostro Podcast? Ecco la lista completa